Lugano Living Lab
  • Attività
  • Eventi
  • About
  • Network
  • #lessonslearned
  • Contatti
  • #digitaleconsapevole
Attività > Giornata Digitale / Digital Day Lugano 2019

Giornata Digitale / Digital Day Lugano 2019

Evento pubblico aperto a tutti ideato e organizzato da Lugano Living Lab.
L’evento fa parte dell’iniziativa mantello digitaltag.swiss organizzata a livello nazionale da Digital Switzerland.

Quando:

il 3 Settembre 2019

Dove:

Piazza Riforma 1
CH–6900 Lugano

Categorie:

  • - Formazione, ricerca e lavoro
  • - Turismo, cultura e tempo libero
  • - Vita sociale, salute, sicurezza e integrazione

Cifre

(aggiornate il 24 Aprile 2020)
  • Iniziative
    56
  • Expo
    39
  • Talks
    14
  • Brown-Bag events
    2
  • World Cafè (Think Tank)
    1
  • La Giornata Digitale di Lugano è parte dell’iniziativa mantello digitaltag.swiss organizzata a livello nazionale da Digital Switzerland e che si terrà lo stesso giorno in altre 11 città svizzere.

    “La digitalizzazione sta cambiando tutti i settori della nostra società: l’istruzione, la sanità, la politica, gli affari, la vita lavorativa, il tempo libero, la mobilità e la comunicazione si stanno trasformando. Questo processo sarà attivamente plasmato e discusso in Svizzera. La Giornata digitale è la piattaforma annuale per questo dialogo e mostra gli sviluppi, le opportunità e i rischi della trasformazione ad un vasto pubblico. I cambiamenti possono essere vissuti e colti in occasione della Giornata digitale. Esperti, rappresentanti dell’economia, politici e opinione pubblica lavoreranno insieme per definire il percorso della Svizzera per diventare un centro di innovazione globale leader a livello mondiale.”

    Area_Talk

    La popolazione è invitata all’incontro con esperti di argomenti digitali al fine di esplorare le potenzialità della digitalizzazione in diversi ambiti sociali. Per esempio, saranno trattati i vantaggi dell’intelligenza artificiale, l’IoT (Internet delle cose), la progettazione di esperienze interattive, nonché le modalità di utilizzo delle ICTs per migliorare la salute e il benessere urbani, la collaborazione e la sostenibilità. Sarà inoltre affrontato il tema sensibile dell’etica in ambito digitale.

    I talk saranno articolati nel corso di tutta la giornata e suddivisi nei seguenti macro temi:

      • la città di domani
      • la digitalizzazione in ambito educativo
      • design e architettura
      • innovation, centri di competenza e business
      • vivere digitale
      • etica e digitale

    Area_EXPO

    Piazza della Riforma sarà trasformata in una mini expo che ospiterà stand espositivi dei principali attori del territorio attivi nel digitale. Le iniziative digitali saranno raggruppate a seconda dei nove temi proposti dalla giornata nazionale del digitale:

      • Mobilità: mobilità sostenibile, guida autonoma e droni (con Volaly, MobLab, SSF)
      • Salute: opportunità digitali nel sistema sanitario (con ehti.ch, EOC)
      • Formazione: istruzione, robotica educativa, maker, pensiero computazionale e apprendimento permanente (con ated4kids, FabFaire, SUPSI, USI)
      • Lavoro 4.0: il futuro del lavoro (con IBM, nnaisense, localsearch, Città di Lugano)
      • eDemocracy: interazione con i cittadini (con Swisscom, Città di Lugano)
      • I miei dati: analisi, visualizzazione e interpretazione dei dati (con USI)
      • Smart City: soluzioni innovative per vivere la città (con Città di Lugano, USI, SUPSI, Ticino Ticket)
      • Media & news: l’impatto della digitalizzazione sui media e sulla cultura e gli impieghi attuali (con ated, USI)
      • Lifestyle: progetti recenti su sistemi di intelligence relativi a dati su destinazioni, ospitalità e lifestyle (con Lugano Region, HotellerieSuisse, Capitale Cultura International, NetcommSuisse)
  • Giornata Digitale 2019

    Giornata Digitale 2019 / Talks

  • Videoclip Giornata Digitale Lugano 2019

    01 Carlo Ratti "La città di domani"

    02 IBM "Presentazione Project Debater - Speech by crowd"

    03 Panel "l'innovazione digitale dal basso" Digital Day 2019

    04 Paolo Tonella "Possiamo fidarci di sistemi software che imparano?"

    05 Anna Picco e Giorgia Mora "eLearning e apprendimento permanente"

    06 Franz Graf "Strumenti informatici non-standard per il restauro"

    07 Panel "Nuovi modelli di sostegno nazionali per designer e creativi dei media interattivi"

    https://youtu.be/5VXWcunqQnc

    08 Panel "Centro di competenza LifestyleTech"

    09 Panel "Centro di competenza AI di UBS in Ticino"

    10 Panel "Vivere digitale"

    11 Alessandro Curioni, IBM "Presentazione risultati Project Debater - Speech by crowd"

    12 Massimo Banzi "Democratizzare l’innovazione per cambiare (meglio) il mondo"

    13 Lorenzo Cantoni "Nuovi media e persone Alcuni profili etici"

    14 Francesco Morace "etica e digitale"

    • RSI: Digital Day 2019
    • Corriere del Ticino: Giornata del digitale: dialogo e riflessioni in tutta la Svizzera
    • LaRegione: Una giornata per comprendere e discutere il digitale
    • TIO: Lugano aderisce al Digital Day
    • Digital Switzerland: Il dialogo è al centro della terza Giornata digitale svizzera
    • Luganoeventi: Giornata Digitale Lugano
    • #assodigitale: Giornata nazionale digitale Svizzera 2019: a Lugano la tecnologia da spettacolo
    • USI: Digital Day Lugano 2019
    • Netcomm Suisse / Digital Day 2019
    • my science: USI at the Swiss Digital Day Lugano 2019
    • Educa.ch : GIORNATA DIGITALE LUGANO 2019
    • SBB: Giornata digitale 2019: imparare è importante quanto lavorare
    • EHTI: Associazione ehti partecipa alla giornata digitale
    • ERSL: Giornata Digitale Svizzera
    • Conservatorio.ch Vivere Digitale
    • Fondazione IBSA: Ethics and Digital
    • Hbenchmark: digital day Lugano 2019
    • ABB
    • Arduino
    • Ated - ICT Ticino
    • Carlo Ratti Associati
    • Città di Lugano
    • EOC
    • Fondazione IBSA
    • Franklin Univeristy Switzerland
    • IBM
    • Lugano Region
    • Nnaisense
    • SBB CFF FFS
    • SUPSI
    • Swisscom
    • USI
    • AIL
    • AITI
    • Antoptima
    • Deloitte
    • La Posta
    • Mobility in chain
    • SNL
    • TPL
Lugano Living Lab
  • Attività

    Formazione, ricerca e lavoro
    Energia e Mobilità
    Turismo, cultura e tempo libero
    Vita sociale, salute, sicurezza e integrazione
  • Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  • Sostenitori

    Vedi tutti i sostenitori
  • About

    Sul progetto
    #digitaleconsapevole
    Contatti
© Lugano Living Lab Termini e Condizioni Normativa sulla Privacy
Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn Seguici su YouTube