
-
Il 12 Marzo 2020 si è tenuto in streaming l’evento #luganogoesdigital, una discussione divisa in 3 panel, con ospiti internazionali sui temi dell’innovazione e delle nuove tecnologie nell’ambito della moda e un confronto sull’imprenditorialità svizzera, ticinese e di Lugano. Hanno moderato il dibattito Andrea Arcidiacono e Giada Marsadri
#digitaleènormale Istituzioni/Academia/Business: un mix innovativo caratteristico di #Lugano
-
Panel 1 – Fashion Tech: il ruolo dell’innovazione digitale nello sviluppo nel comparto moda
Nel primo panel i nostri ospiti hanno parlato di #brand e centri di ricerca a confronto, iniziative che arricchiscono l’innovazione dedicata al mondo del tech e comunicazione digitale nell’ambito della moda. Un approfondimento dedicato al tema della #blockchain applicata al settore della moda e il panorama tech a supporto delle aziende.
Ospiti:
- Apertura e saluto in collegamento video: Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici, Comune di Milano
- Davide Baldi, CEO Luxochain
- Luca Gambardella, Direttore IDSIA (USI/SUPSI)
- Nicolas Girotto, CEO Bally
- Jochen Bella Ada, IBM iX Leader, IBM
- Enrico Roselli, CEO La Martina
- Marc Sondermann, Direttore Fashion Magazine (in collegamento video)
Panel 2 – Innovation culture: Ricerca e Sviluppo incentivate dalle condizioni quadro.
Nel secondo Panel si è esplorato invece come la #ricercaesviluppo possano essere incentivate dalle #condizioniquadro, affrontando le opportunità di una Lugano che è emersa essere reattiva e positiva per le aziende. Condizioni favorevoli relative alla fiscalità, all’offerta formativa e di ricerca, posizione di polo tra nord e sud delle Alpi e un approccio di supporto allo sviluppo di nuove proposte. Riflessioni anche sul tema #futurework e l’essere pronti e reagire alla crisi, come quella che stiamo vivendo ora.
Ospiti:
- Thomas Salafia Bajoni, Presidente Bajoni & Partners
- Boas Erez, Rettore dell’Università della Svizzera italiana
- Maggie Rokkum-Testi, Executive Manager / Head of Strategic Investments di Copernicus Asset Management SA
- Marc Sondermann, Direttore Fashion Magazine (in collegamento video)
- Adam Stanford, Managing Partner di Deloitte Consulting Svizzera
Panel 3 – Presentazione Lifestyle Tech Hub di Lugano
Nel panel conclusivo è stato un onore e vero piacere poter ospitare la presentazione del nuovo #LifestyleTechHub di Lugano. Un’opportunità enorme per il nostro territorio che siamo felici di aver sostenuto con questo evento in streaming.
Ospiti:
- Lorenzo Cantoni, Direttore Istituto di tecnologie digitali per la comunicazione dell’Università della Svizzera italiana
- Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative – SUPSI
- Nicolas Girotto, CEO Bally
- Michele Raballo, Accenture (in collagamento video)
- Carlo Terreni, Presidente Netcomm Suisse
- Marco Borradori, Sindaco della Città di Lugano
-
Gallery
-
Panel 1
Panel 2
Panel 3
Lugano goes digital
-
Si ringraziano i relatori:
- Roberta Cocco, Assessore alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici, Comune di Milano
- Davide Baldi, CEO Luxochain
- Luca Gambardella, Direttore IDSIA (USI/SUPSI)
- Nicolas Girotto, CEO Bally
- Jochen Bella Ada, IBM iX Leader, IBM
- Enrico Roselli, CEO La Martina
- Marc Sondermann, Direttore Fashion Magazine
- Thomas Salafia Bajoni, Presidente Bajoni & Partners
- Boas Erez, Rettore dell’Università della Svizzera italiana
- Michele Foletti, Municipale della Città di Lugano e Deputato al Gran Consiglio
- Paolo Marai, Presidente e CEO Timex Group – Luxury Division
- Maggie Rokkum-Testi, Executive Manager / Head of Strategic Investments di Copernicus Asset Management SA
- Adam Stanford, Managing Partner di Deloitte Consulting Svizzera
- Lorenzo Cantoni, Direttore Istituto di tecnologie digitali per la comunicazione dell’Università della Svizzera italiana
- Emanuele Carpanzano, Direttore del Dipartimento tecnologie innovative – SUPSI
- Michele Raballo, Accenture (in collagamento video)
- Carlo Terreni, Presidente Netcomm Suisse
- Marco Borradori, Sindaco della Città di Lugano
Si ringraziano inoltre i moderatori Andrea Arcidiacono e Giada Marsadri e la Divisione Eventi e Congressi per l’ospitalità.