LVGA/XY ASTRO BEE

Installazione di mixed media art in carta by Yuri Catania

  • Descrizione
  • Gallery
  • Location
completed

L'installazione dell'opera unica tokenizzabile nel contesto della manifestazione LUGANO NFT FEST 2023 viene donata alla Città di Lugano. L'intento è condividere il suo valore artistico e le opportunità legate al Web 3.0 promuovendo, attraverso la moneta digitale della Città di Lugano, nuove modalità di collezionismo scalabile e di partecipazione ad un esclusivo club.

Le 169 tessere esagonali che compongono l'opera saranno acquistabili nella loro forma fisica e digitale (NFT) durante la manifestazione e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza. 

Descrizione

L'opera sarà frammentata fisicamente attraverso elementi staccabili (tessere esagonali) che sarannoindissolubilmente legati al loro gemello digitale NFT sulla blockchain del progetto LUGA.La narrativa dell'opera prosegue l'esplorazione di Yuri catania, intesa a instaurare un dialogo romantico tra lanatura e la tecnologia, mettendo sullo stesso piano piante e fiori a contatto con la figura epica del nostro tempomoderno e futuro: l’astronauta.L'intento è stimolare una riflessione sull'importanza vitale che la tecnologia spaziale e digitale avranno nelpreservare, con rispetto e protezione, la biodiversità dell'ecosistema del nostro pianeta, già in profondocambiamento, nel quale l'uomo, parte integrante della natura, agisce come ago della bilancia anche nellacolonizzazione futura di nuovi pianeti del nostro sistema solare.Uno degli elementi cardine della biodiversità del nostro pianeta, e fondamentale per la sopravvivenza alimentaredell'umanità, sono gli insetti, in particolare le api.

Queste creature, minacciate dalle azioni scellerate della nostramoderna civiltà, sono fondamentali e imprescindibili per il proseguio della vita, così come la conosciamo, sul pianetaTerra.Pertanto, questa installazione intende creare un dialogo, quasi un gemellaggio, tra l'uomo – rappresentatodall'astronauta – e la natura, incarnata dai fiori e dalle api.L'opera presenta una serie di elementi grafici che si ricollegano specificamente al luogo in cui verrà collocata: lastanza 15 di Villa Ciani. Gli emblemi sulla tuta spaziale dell'astronauta simboleggiano la visione futuristica dellaCittà di Lugano nell'era della comunicazione digitale.L'opera, essendo interattiva, si presenterà inizialmente come un grande esagono composto da 169 esagoni minori,ciascuno di 6 cm per lato, per un'estensione di 12 cm su entrambi gli assi XY, che copriranno quasi interamente ilsoggetto sottostante. Questi frammenti esagonali, realizzati in cartone pressato, avranno un lato in orometallizzato,

tributo al nuovo telescopio spaziale a infrarossi The James Webb Space Telescope, lanciato in orbitanel dicembre del 2021.Il lato sottostante, invece, sarà l'opera gemella su carta, frammentata nelle 169 tessere che compongono il grandeesagono di partenza.Ogni tessera, di fatto un'opera unica firmata dall'autore, potrà essere collezionata singolarmente e avrà a sua voltauna versione gemella digitalizzata in NFT, a certificazione dell'opera stessa sulla blockchain di My LUGA. Tale NFT,oltre a creare un club esclusivo di 169 proprietari dell'opera, darà accesso ad una serie di vantaggi nella Città diLugano attraverso il suo possesso. Inoltre, il valore raccolto per l'acquisto di ogni frammento esagonale dell'operasarà utilizzato per una raccolta fondi, per la quale la community dei My LUGA deciderà come e a chi donarla.

Location

Villa Ciani, Lugano

Città di Lugano
Comunicazione e innovazione digitale
Lugano Living Lab
Piazza della Riforma 1
CH - 6900 Lugano
Telefono +41 58 866 70 09
Email info@luganolivinglab.ch

Promosso da:

In partenariato con:

Membro di:

© Tutti i diritti riservati