Lugano Living Lab
  • Attività
  • Eventi
  • About
  • Network
  • #lessonslearned
  • Contatti
  • #digitaleconsapevole
Attività > App MyLugano: un ecosistema digitale per vivere al meglio la città e sostenere l’economia locale

App MyLugano: un ecosistema digitale per vivere al meglio la città e sostenere l’economia locale

Lugano Living Lab accompagna la digitalizzazione della Lugano Card, dall’analisi dei requisiti, scounting tecnologico, individuando e implementando nuove soluzioni che hanno portato alla creazioine di MyLugano. L’utilizzo smart della tecnologia blockchain ha permesso inoltre di creare un sistema di fidelizzazione a punti, con benefici per chi acquista e per chi vende.
Cosa aspetti? Scarica l’app MyLugano: AppStore    GooglePlay

MyLugano Card è un servizio gestito dalla Divisione eventi e congressi Lugano Eventi della Città di Lugano.

Vai al sito di MyLugano

Categorie:

  • - Turismo, cultura e tempo libero
  • - Vita sociale, salute, sicurezza e integrazione
  • Lugano Living Lab accompagna la digitalizzazione della Lugano Card, dall’analisi dei requisiti, scounting tecnologico, individuando e implementando nuove soluzioni a favore di questo importante upgrade della Lugano Card. L’utilizzo smart della tecnologia blockchain ha permesso inoltre di creare un sistema di fidelizzazione a punti, con benefici per chi acquista e per chi vende. 

    Il progetto rientro nell’impegno della Città di Lugano a favore di un’integrazione della tecnologia nella vita della comunità cittadina e nell’operatività delle piccole e medie imprese sul territorio. La strategia del Comune per la promozione della transizione digitale – definita dalle Linee di sviluppo 2018-2028 – persegue due modalità: da un lato, l’informazione e la formazione e, dall’altro, il sostegno al cambiamento con l’avvio di iniziative di accompagnamento alla vendita online, come ad es. il portale chilometrozero.ch , attivato nel periodo del lockdown. La piattaforma è stata nel frattempo adottata anche da Bellinzona, Chiasso, Locarno e Mendrisio.

    Durante l’emergenza sanitaria, la scorsa estate, la Città ha inoltre creato la piattaforma PrenotaLugano, seguita in settembre dall’app MyLugano: residenti e ospiti hanno così la possibilità di acquistare ingressi ad eventi culturali, di intrattenimento e sportivi nelle strutture comunali, mentre le misure di sicurezza come il tracciamento sono garantite.

    Il nuovo sviluppo dell’app MyLugano è dedicato alle piccole e medie imprese attive nel settore della vendita (commerci, esercizi, attività culturali, sportive, di servizio e del tempo libero, ecc.) e consiste nella digitalizzazione della Lugano Card e nella creazione di un sistema di fidelizzazione a punti, con benefici per chi acquista e per chi vende. L’app avrà così anche uno spazio dedicato allo shopping, con una vera e propria vetrina digitale gratuita per i partner che potrà contribuire – questo è l’auspicio – a promuovere gli acquisti in città. Lugano, inoltre, garantirà l’accompagnamento digitale dei partner collaborando nelle attività di sviluppo e gestione del processo di digitalizzazione. L’obiettivo è quello di permettere di avvicinarsi al digitale a tutti coloro che per mancanza di risorse o di competenze non lo possono fare autonomamente.

  • Scarica l’app: GooglePlay; AppStore

    LuganoCard – che oggi conta 250 partner e più di 50’000 utenti cui sono riconosciuti numerosi sconti – sarà digitalizzata e installata nell’app MyLugano. Con il passaggio in app questi sconti saranno riconosciuti non più come minor prezzo pagato sull’acquisto ma sotto forma di punti fedeltà spendibili al prossimo acquisto. La piattaforma online PrenotaLugano e l’app hanno dato prova del loro potenziale durante la stagione estiva, con oltre 200’000 prenotazioni e acquisti di entrate a stabilimenti balneari, eventi, attività sociali, culturali e di intrattenimento. Il nuovo sistema consentirà inoltre di raccogliere e collezionare dei punti fedeltà, da spendere nelle strutture pubbliche e private aderenti al circuito MyLuganoCard, incentivando così la spesa sul territorio in un circuito virtuoso, che permetterà di reintrodurre e trattenere nel mercato lo sconto che in passato veniva applicato direttamente. Il progetto impiega tre disoccupati segnalati dal servizio cittadino LuganoNetwork.

    La Città ha già presentato in anteprima il progetto alle associazioni mantello dei commercianti e degli esercenti. Sono ora previsti una serie di incontri per coinvolgere i partner e gli interessati e introdurli ai dettagli del nuovo sistema, con l’obiettivo di raccogliere le osservazioni e le reazioni dei diretti interessati.

     

  • Nuova MyLugano

    Cosa sono i LVGA Points: infografica

    • Comunicato Stampa, Città di Lugano 17.11.2020
    • Comunicato Stampa, Città di Lugano 17.12.2020
    • Comunicato Stampa, Città di Lugano 11.02.2021
    • TicinoPolitica: Lugano lancia la nuova versione dell’app MyLugano e i LVGApoints
    • Money.it: Blockchain: nasce l’app MyLugano, un sistema digitale di fidelizzazione e promozione territoriale
    • Corriere del Ticino: Sotto l’albero dei luganesi arrivano i punti fedeltà
    • Ticinonews: La carta fedeltà della Città di Lugano
    • TIO: Ecco i LVGApoints, i punti fedeltà della Città
    • laRegione: Lugano, mercatino di Natale capro espiatorio
    • RSI: Chiude il villaggio di Natale
    • Bluenews: Chiude in anticipo il villaggio di Natale di Lugano
    • La Regione: MyLuganoCard guarda alle medie e piccole imprese
    • Corriere del Ticino: Pronti a rivoluzionare la vecchia Lugano Card
    • TIO: La LuganoCard diventa digitale
    • ComoLive: Lugano nasce "My Lugano card"
    • Assodigitale: MyLuganoCard nuova iniziativa digitale a sostegno delle attivita economiche
    • Blockchain Swiss Consortium: MYLUGANOCARD: nuova iniziativa digitale a sostegno delle attività economiche
    • LaRegione: Commercio digitale, Lugano amplia i servizi e sogna in grande
    • CdT: I «Luganopoints» si diffondono e forse andranno oltre le città, ma come funzionano?
    • Rivista di Lugano: MyLugano guadagna punti e offre sbocchi al commercio locale
    • LaRegione: Lugano, la valuta digitale locale estesa anche ai turisti
    • Città di Lugano
    • Luxochain
    • Lugano Eventi
Lugano Living Lab
  • Attività

    Formazione, ricerca e lavoro
    Energia e Mobilità
    Turismo, cultura e tempo libero
    Vita sociale, salute, sicurezza e integrazione
  • Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  • Sostenitori

    Vedi tutti i sostenitori
  • About

    Sul progetto
    #digitaleconsapevole
    Contatti
© Lugano Living Lab Termini e Condizioni Normativa sulla Privacy
Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn Seguici su YouTube