Dialoghi Sonori: l’utilizzo responsabile dell’IA nella creazione artistica

Dibattito pubblico con performance musicale supportata dall'AI sul ruolo dell'AI nella creazione artistica

  • Descrizione
  • Interventi
  • Promotori
  • Gallery

Descrizione

Interventi

Caterina Moruzzi (Edinburgh University, UK) 
Chancellor's Fellow in Design Informatics presso la School of Design dell'Università di Edimburgo e BRAID Research Fellow. La sua ricerca si concentra sulla promozione dell’integrazione responsabile degli strumenti di intelligenza artificiale nelle pratiche creative.

Pierre Alexandre Tremblay (Conservatorio della Svizzera italiana)
Professore associato in Teoria e Composizione Musicale nel dipartimento di ricerca del Conservatorio della Svizzera Italiana. Nato in Québec, ha vissuto per diciannove anni in Inghilterra, dove è stato professore di Composizione e Improvvisazione presso l'Università di Huddersfield.

Serena Cangiano (Istituto Design SUPSI -  facilitatore della discussione)
Ricercatrice senior presso l’Istituto Design SUPSI e responsabile del FabLab - Digital fabrication e Open Innovation SUPSI. Docente di Multimodal Experience Design presso il MA in interaction Design SUPSI. Board member presso Swiss Design Association e Swiss Design Research Network. 

Moderazione: Francesco Gabaglio (Giornalista culturale per RSI Cult+)
 

Promotori

L’evento è organizzato dal team del programma di ricerca esplorativo Best4EthicalAI presso la SUPSI che coinvolge gli istituti IDSIA, ISIN, MediTech del DTI, e CPPS e 2rLab del DEASS, nell’ambito dello scambio scientifico “Workshop on Human-Centred Machine Learning”.
Parzialmente finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero della Ricerca Scientifica, avrà luogo presso l’Asilo Ciani dalle 17:30 alle 19:00 con il patrocinio della Città di Lugano e Lugano Living Lab.

Crediti dell'immagine: 
Learning to dream 2.2.70 - A large body of water with mountains in the background, Memo Akten 2017, Gan Art

Città di Lugano
Comunicazione e innovazione digitale
Lugano Living Lab
Piazza della Riforma 1
CH - 6900 Lugano
Telefono +41 58 866 70 09
Email info@luganolivinglab.ch

Promosso da:

In partenariato con:

Membro di:

© Tutti i diritti riservati