Giovedì 8 maggio scopri come i dati e l’intelligenza artificiale stanno trasformando Lugano
Un evento gratuito e aperto al pubblico per capire, discutere e immaginare il futuro della città attraverso l’uso dei dati e delle tecnologie emergenti.
Dare uno sguardo inedito ai numeri che raccontano la Lugano di oggi e disegnano quella di domani
Capire come dati e AI possono migliorare mobilità, sicurezza, economia e qualità della vita in Città
Partecipare a un dialogo aperto con esperti, amministratori e cittadini
Condividere idee e proposte per una Lugano più intelligente, sostenibile e umana
Incontrare altri professionisti, innovatori e attori del territorio durante il momento di networking
Jan Trautmann, Responsabile Comunicazione e Innovazione, Città di Lugano
Lorenzo Barisone, Data Scientist Città di Lugano
Un dialogo aperto tra istituzioni, accademia e imprese su come i dati e l’intelligenza artificiale stanno trasformando le città. Mobilità, sicurezza, economia, sostenibilità e qualità della vita: quali opportunità (e quali sfide) ci attendono?
Speaker:
Michele Foletti, Sindaco di Lugano
Karin Valenzano Rossi, Municipale Città di Lugano e Responsabile Dicastero Sicurezza e Spazi Urbani
Barbara Antonioli Mantegazzini, Prof.ssa Facoltà di Scienze Economiche e Vice-direttrice IRE (USI)
Giulia Dell'Oro, Data & Value Stategy Manger, Accenture
Matteo Casserini, Docente-ricercatore senior / Co-Responsabile corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence
Moderatore: Lorenzo Barisone, Data Scientist Città di Lugano
Karin Valenzano Rossi
Municipale Città di Lugano e Responsabile Dicastero Sicurezza e Spazi Urbani
Barbara Antonioli Mantegazzini
Prof.ssa Facoltà di Scienze Economiche e Vice-direttrice IRE (USI)
Lorenzo Barisone
Data Scientist at Lugano Living Lab
Giulia Dell'Oro
Data & Value Stategy Manger at Accenture
Matteo Casserini
Docente-ricercatore senior / Co-Responsabile corso di laurea in Data Science and Artificial Intelligence
L'evento si svolgerà presso la Villa Ciani di Lugano (Piazza Indipendenza 4, 6900 Lugano). La struttura è situata nel cuore di Lugano, facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto. Come raggiungerci:
Puoi raggiungere la Villa Ciani in auto. Nelle vicinanze sono disponibili parcheggi pubblici, tra cui l'Autosilo Piazza Castello, situato in Viale Carlo Cattaneo, a pochi minuti a piedi dalla struttura. Ti consigliamo di consultare in anticipo la disponibilità dei posti tramite le app dedicate.
Se arrivi in treno, la stazione di Lugano è a circa 10 minuti a piedi. Puoi anche prendere l’autobus o il funicolare che collegano la stazione al centro città, raggiungendo la Villa Ciani in pochi minuti.
Per chi ama spostarsi in modo sostenibile, la Villa Ciani è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, grazie alla posizione centrale e alla presenza di piste ciclabili nei dintorni. Sono disponibili anche rastrelliere per il parcheggio delle biciclette.
Promosso da:
In partenariato con:
Membro di: