Partecipazione: AI DAY innovazione e filosofia

AI DAY: innovazione e filosofia. II Colloquio della Cattedra Rosmini sull’IA. 29.01.25 Lugano

  • 29 gennaio 2025 dalle 9:30 alle 18:30

29 gennaio 2025 dalle 9:30 alle 18:30

Entrata libera

Lugano Living Lab partecipa come speaker alla conferenza AI DAY: innovazione e filosofia organizzata dalla Cattedra Rosmini sull’IA.
Quando: Lugano, 29 gennaio 2025
Dove: Aula Multiuso, Teologia, Campus Ovest USI Lugano

Entrata libera. È gradita la registrazione con un’e-mail a: laura.cianciarelli@usi.ch.


Programma
Ore 09.30 Arrivo e registrazione Welcome Coffee
Ore 09.45 Saluti Introduzione
Innovazione è speranza? Una conversazione tra tecnologia, filosofia e teologia Markus Krienke, Direttore della Cattedra Rosmini della FTL (USI)

Ore 10.15 Presentazione e Trailer del docufilm: “Io Salvatore – IA Revolution”
Intervento della regista Francesca Bochicchio (in collegamento), Fondatrice di Checkmate Communication

Ore 10.30 Sessione d’apertura e dibattito: Lo sguardo al futuro – il mondo nel 2035
assimiliano Nicolini, Direttore Ricerca e Sviluppo presso Fondazione Olitec Alessandra Santacroce, Direttore Relazioni Istituzionali IBM; Italia, e Presidente Fondazione IBM Italia Alessandro Trivilini, Responsabile del Servizio informatica forense (SIF), Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI Marco Casu, Responsabile Progetti di Ricerca presso Associazione Futuri Probabili Marco Eugenio Di Giandomenico, Critico d’arte, Docente di critica d'arte presso UNIMI Modera: Samuele Tadini, Professore presso la Cattedra Rosmini della FTL (USI)

Ore 14.30 Tavola rotonda I e dibattito: Lo sguardo all’uomo – filosofIA
Adriano Fabris, Professore presso l’Università degli studi di Pisa e alla FTL Riccardo Manzotti, Professore presso l’Università IULM di Milano Marianna Ganapini (in collegamento), Professoressa presso l’Union College di New York Antonio Allegra, Professore presso l’Università per Stranieri di Perugia Modera: Cecilia Brenni, Giornalista
Ore 16.00 Coffee Break

Ore 16.30 Tavola rotonda II e dibattito: Lo sguardo alla società – democrazIA
Luca Gambardella, Prorettore dell’USI e Membro dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’IA Enrico Panai (in collegamento), Professore presso l’EMlyon Business School e l’ISEP a Parigi, e all’Università Cattolica di Milano Elena Marchiori, Capoprogetto Lugano Living Lab e Docente presso la Facoltà di comunicazione dell’USI Robert Bregy, Head di Lugano Living Lab e Segretario Comunale della Città di Lugano Antonio Palmieri, Fondatore e Presidente della Fondazione Pensiero Solido Alessio Petralli, Direttore della Fondazione Moebius Modera: Cecilia Brenni, Giornalista
Ore 18.30 Fine dei lavori

Città di Lugano
Comunicazione e innovazione digitale
Lugano Living Lab
Piazza della Riforma 1
CH - 6900 Lugano
Telefono +41 58 866 70 09
Email info@luganolivinglab.ch

Promosso da:

In partenariato con:

Membro di:

© Tutti i diritti riservati