Portali Temporali: Spazi Urbani

Un viaggio nel tempo urbano tra memoria, mito e innovazione

  • Gallery
  • Descrizione
  • Programma
ongoing

La città non è solo spazio, ma anche tempo, memoria e narrazione. nominute.city propone un nuovo approccio per comprendere e progettare la vivibilità urbana attraverso la lente della temporalità. Durante la serata esploreremo Lugano come caso di studio e di come gli strati mitologici della città continuino a influenzare il presente, trovando nuova risonanza grazie alle tecnologie emergenti. Un’occasione per riflettere sul futuro urbano in uno scenario post-efficienza, dove la narrazione generativa e l’innovazione digitale aprono nuove prospettive oltre le metriche tradizionali.

Evento in collaborazione con 

Descrizione

Programma

QUESTO EVENTO SI TERRÀ PRINCIPALMENTE IN INGLESE

16:00 APERTURA PORTE, SINTONIZZAZIONE

17:30 – 19:00 LO STRATO MITOLOGICO DELLE CITTÀ ATTRAVERSO LE GENERAZIONI

Le città contemporanee ospitano un numero crescente di generazioni che coesistono nello stesso spazio urbano. In questo contesto, la dimensione mitologica gioca un ruolo chiave, fungendo da ponte tra le generazioni e la loro concezione dello spazio urbano attraverso le narrazioni. Allo stesso tempo, questa diversità generazionale richiede nuovi approcci allo storytelling urbano, considerando ritmi di vita diversi e diversi metodi di racconto e ascolto tra una generazione profondamente immersa nella tecnologia digitale

19:00 PAUSA

19:30 – 21:00 LA CRESCITA DEL TESSUTO NARRATIVO ATTRAVERSO SCENARI DI POST EFFICIENZA

L'automazione e l'intelligenza artificiale stanno trasformando il nostro rapporto con la produttività urbana e stanno aprendo un dibattito su come utilizzare il tempo libero appena trovato in una società post-crescita. In questo contesto trasformativo, c'è l'opportunità di esplorare una dimensione temporale oltre il paradigma dell'efficienza, offrendo uno spazio futuro per la narrazione e l'impegno con lo "strato" mitologico dei luoghi in cui viviamo. La qualità della vita urbana assume così nuovi significati: l'efficienza produttiva tradizionale è integrata con un tessuto narrativo più ricco e stratificato, consentendo alle comunità di riscoprire e celebrare le loro storie locali adattandosi al contempo a nuovi ritmi e modalità di vita urbana.

21:00 RITMI E SCAMBIO

Città di Lugano
Comunicazione e innovazione digitale
Lugano Living Lab
Piazza della Riforma 1
CH - 6900 Lugano
Telefono +41 58 866 70 09
Email info@luganolivinglab.ch

Promosso da:

In partenariato con:

Membro di:

© Tutti i diritti riservati